La tradizione messicana, così come quella sarda, richiede che la cottura dell’agnello avvenga in un forno a legna o sotto terra, ma in alternativa, optate per un forno elettrico con modalità statica a 200°C per circa un’ora e mezza, in modo da ottenere un risultato analogo, per rendere l’agnello tenero e saporito. Nel frattempo in una casseruola, rosolate delicatamente l’aglio con un filo di olio extravergine d’oliva, aggiungete il peperoncino a piacere e la passata di pomodoro, quindi cuocete a fuoco basso per far amalgamare i sapori, aggiustando infine con sale e origano fresco. In una ciotola, mescolate la farina di mais con il sale, aggiungete l’acqua calda ed un filo di olio extravergine, impastando fino a ottenere un composto leggermente sabbioso ma omogeneo. Fate riposare l’impasto per circa 15 minuti, affinché si stabilizzi. Trascorso il tempo di riposo, formate otto palline e stendetele delicatamente con un mattarello tra due fogli di carta forno, fino a ottenere tortillas sottili di circa 3-4 mm di spessore e 15-16 cm di diametro. Cuocete le tortillas in una padella calda fino a ottenere un perfetto colore dorato su entrambi i lati, quindi tenetele coperte e impilate sotto un canovaccio caldo fino al momento dell’uso. Quando l’agnello è cotto, spolpatelo e tagliatelo finemente con un coltello affilato fino a ottenere una polpa sfilacciata e succosa, quindi aggiustate con un pizzico di sale. Componete il taco Barbacoa, conditelo generosamente con la salsa piccante, l’agnello e grattugiate sopra abbondante Pecorino Bon Sardo, lasciando che il calore della carne sciolga leggermente il formaggio, intensificando il sapore in ogni boccone.
Le nostre ricette sono un viaggio tra sapori autentici che danno vita a piatti raffinati sapientemente esaltati dalle note aromatiche dei nostri formaggi.
Vai alle ricetteScopri i formaggi correlati e comincia il viaggio alla scoperta del gusto.